...un’associazione no profit che opera per dare la giusta visibilità e una corretta informazione su tutto ciò che riguarda il sistema DIR, dedicando anche il suo impegno a sostenere l’importanza dell’addestramento subacqueo e a far conoscere la GUE tra le comunità subacquee locali.
Il manifold |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 12 Maggio 2009 13:49 |
Un manifold unisce la capacità di due bombole, permettendo al sub di respirare da entrambe contemporaneamente.
![]() I manifold sono il miglior modo per gestire la scorta di gas, perché consentono sempre l'accesso a entrambe le bombole e non richiedono una costosa gestione dei gas. E' una scelta perdente scambiare la probabilità molto bassa di un guasto al manifold con l'elevata possibilità di qualche casino nella gestione dei gas immergendosi con bibo indipendenti. La maggior parte dei sub usa un isolatore sul manifold, che permette di pararsi dalla perdita di gas conseguente a un problema ad un O-ring o ad un disco della bombola. L'isolatore permette un'ulteriore protezione in un sistema di gestione dell'aria già di per se sicuro. Ultimamente, alcuni nuovi manifold sul mercato, utilizzano quattro valvole (due per lato) in un tentativo azzardato di dare maggiori garanzie. Tali progetti sono smodatamente più complicati e dovrebbero essere evitati. |