...un’associazione no profit che opera per dare la giusta visibilità e una corretta informazione su tutto ciò che riguarda il sistema DIR, dedicando anche il suo impegno a sostenere l’importanza dell’addestramento subacqueo e a far conoscere la GUE tra le comunità subacquee locali.
Corso GUE Cave 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 12 Maggio 2009 14:51 |
Corso strutturato per fornire le conoscenze di base sugli ambienti ostruiti e le immersioni in grotta con penetrazioni limitate. L'addestramento è finalizzato alla consapevolezza durante l'immersione in ambiente ostruito, alla gestione dello stress, alla navigazione in immersione, alle procedure di emergenza, alle tecniche adottate nelle immersioni in grotta e ai rischi connessi. Non è necessario un addestramento specifico ma occorre avere buone capacità di controllo del proprio assetto. Requisiti preliminari:
Durata del corso: Il corso è generalmente condotto in un periodo di cinque giorni. Prevede un minimo di 40 ore di lezione, tra teoria e lavoro in acqua, necessarie per consentire all’allievo di comprendere i rischi e le particolarità dell’ambiente di grotta. Durante il corso viene data particolare enfasi ai principali scenari che si possono verificare in immersione e alla loro gestione e risoluzione. In particolare sono previste 10 ore di teoria e 12 immersioni in almeno 3 siti diversi. Almeno 8 immersioni verranno condotte in ambiente ostruito. Attrezzatura necessaria:
Limiti del corso:
Testi consigliati:
|