Martedì 12 Maggio 2009 14:43 |
Il corso è finalizzato ad individuare le tecniche di base per l’attività subacquea, indipendentemente dal livello o dall'ambiente. E’ un requisito preliminare per i successivi corsi GUE ed è incentrato sul controllo adeguato di assetto, trim, propulsione, lavoro di squadra e altri principi di DIR. Requisiti preliminari: - Età minima 16 anni
In possesso di brevetto subacqueo Open Water rilasciato da agenzia subacquea riconosciuta In grado di nuotare almeno 15 metri in apnea In grado di nuotare almeno 275 metri in meno di 14 minuti senza fermarsi, effettuata in costume o, eventualmente, con un protezione termica adatta - Avere completato la registrazione sul sito GUE www.gue.com, comprensivo di informazioni mediche e curriculum subacqueo.
Durata del corso: - Il corso di fondamenti di DIR dura normalmente quattro giorni.
- Il corso prevede un minimo di 10 ore di teoria e 5 in acqua.
- Nelle classi in cui il rapporto allievi/istruttori non supera il rapporto di 3:1, puo’ essere condotto in non meno di 3 giorni interi
Attrezzatura necessaria:
- Bombole: monobombola con biattacco di tipo K, H o Y oppure bibombola con isolatore
Erogatori: primario con frusta lunga, secondario sotto il collo Imbrago e sacca posteriore Muta umida o stagna, pinne a pala unica (no tipo twin jet) Wet notes o lavagnetta, spool di almeno 30 m Una luce primaria con pacco batteria separato dalla testa illuminante con potenza illuminante non inferiore a 10 Watt HID o 50 Watt alogena e 2 fonti illuninanti di riserva. Almeno un profondimetro e almeno un timer. Non sono previste immersioni in ambiente ostruito (caverna, grotta, relitto)
Limiti del corso: Testi consigliati: - Doing it Right: I fondamentali del DIR. Jarrod Jablonski, GUE, 2001.
- DIR Fundamentals Workbook.
|